lunedì 29 ottobre 2018

Plumcake piccoli



I plumcake piccoli sono a base di ingredienti semplici e a portata di mano, si trovano in tutte le case degli italiani. Basta aprire la credenza. E troverete gli ingredienti per preparare queste deliziose tortine. Basta poco per fare una dolce merenda. Gli ingredienti base sono: farina, uova, zucchero, burro o olio di semi e aromi. L'impasto è tipico di molti dolci da forno. Cambia la forma. Infatti, per fare i mini plumcake, occorre procurarsi gli stampi a forma di plumcake. Sono dolci semplici, adatti per la colazione e la merenda dei grandi e piccini. Sono morbidi e buoni. Si possono accompagnare con una tazza di tè, una cioccolata calda o un bicchiere di latte. Nel pomeriggio, in compagnia delle amiche o degli ospiti si possono servire accompagnati con la crema inglese o con la crema di zabaglione. I mini plumcake, come tutte le cose, si possono modificare e trasformare. Da un semplice dolce che accompagna le mattine o i pomeriggi, si può trasformare in un dolce più elaborato e sofisticato, aggiungendo frutta secca o candita, spezie, miele o liquori. Infine, si possono anche semplicemente coprire con la glassa a piacere e aggiungere i confettini argentati o granella di frutta secca o codette di zucchero o cioccolato. Sono ottimi per le feste dei bambini e per le grandi occasioni.

Ingredienti
150 gr di farina
50 gr di amido di mais o fecola
200 gr di burro 0 100 ml di olio di semi
200 gr di zucchero
4  uova
1 pizzico di sale
7 gr di lievito o un pizzico di bicarbonato
essenza di vaniglia o bacca di vaniglia o scorza di limone o scorza di arancia
latte q.b.

Setacciate la farina, l'amido o la fecola, il lievito e aggiungete un pizzico di sale. Montate con una frusta il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e l'aroma naturale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le uova uno alla volta leggermente sbattute e continuate a montare. Unite le polveri di farine e amalgamate. Versate il composto negli stampini precedentemente imburrati e infarinati. Cuocete in forno già caldo a 180 gr° per circa 20 minuti. Fate raffreddare e sformate dagli stampi.

Un buon consiglio: se usate gli stampi in silicone, non occorre imburrare e infarinare. Potete usare anche i pirottini per plumcake.
Nota bene: con gli stessi ingredienti si possono preparare i cupcake.




















Nessun commento:

Posta un commento

Le industrie cambino il loro modo diprodurre

Le industrie cambino il loro modo di produrre In un mondo in continua evoluzione non possiamo stare fermi. Serve un cambiamento di rotta. Se...

Post più popolari