lunedì 8 ottobre 2018

Pasta frolla, preparazione base della pasticceria



La pasta frolla è un impasto a base di farina, zucchero, uova, burro, sale e aroma naturale come la vaniglia, la scorza di limone o arancia. Sono ingredienti semplici e facilmente reperibili. E' un impasto friabile e versatile. E' una preparazione base della pasticceria, la preparazione più famosa a base di pasta frolla è la crostata di marmellata. Ma non solo con la pasta frolla, si possono preparare tanti tipi di crostate, torte, biscotti e pasticcini, si possono farcire con diversi tipi di creme, marmellate, confetture e panna. Semplici e buone per la merenda di grandi e piccini, elaborate e sofisticate per ogni tipo di occasione. E' un impasto che va lavorato velocemente e fatto riposare in frigorifero avvolto da una pellicola. Le sue origini sono molto antiche, pare infatti che una pasta molto simile alla frolla fosse già conosciuta attorno all'anno Mille e che venisse prodotta dopo l'introduzione della canna da zucchero dal Medio Oriente. Tra la fine del seicento e l'inizio del settecento la preparazione della frolla si perfezionò e venne utilizzata nelle più svariate ricette di cucina. Molte furono le ricette trascritte a base di pasta frolla nei primi manuali di cucina del settecento.
 
Ingredienti:
300 gr di farina
150 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero
3 tuorli d'uova o 2 uova intere o 1 uovo intero e 1 tuorlo ( io metto: 1 uovo intero e 1 tuorlo)
sale q.b.
aroma a piacere (vaniglia, se potete usate la bacca di vaniglia, scorza di limone o arancia)

Procedimento: preparate e pesate tutti gli ingredienti sul tavolo e cominciate a lavorare. Setacciate la farina, unite i semini di vaniglia o la scorza di limone o arancia e il sale, fate un buco al centro e mettete il burro ammorbidito, amalgamate il burro con la farina senza formare un vero e proprio impasto. Aggiungete lo zucchero e le uova, impastate velocemente (non lavorate troppo l'impasto) e formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz'ora. Trascorso il tempo, la pasta frolla è pronta.


Una chicca: se volete potete prepararla in anticipo. La pasta frolla si può conservare in frigorifero per 2 giorni.





Nessun commento:

Posta un commento

Le industrie cambino il loro modo diprodurre

Le industrie cambino il loro modo di produrre In un mondo in continua evoluzione non possiamo stare fermi. Serve un cambiamento di rotta. Se...

Post più popolari