La besciamella è una salsa a base di burro, farina, latte, sale e noce moscata. Sono ingredienti semplici e facilmente reperibili, si trovano in tutte le dispense delle nostre case. E' la salsa più versatile e deliziosa, accompagna molti piatti della nostra meravigliosa cucina. Il suo colore è il bianco, la sua consistenza è cremosa, vellutata e morbida. Non può mancare nella preparazione delle lasagne, timballi, pasticci e paste al forno. Ma non solo accompagna anche tantissimi altri piatti. Le sue origini, secondo i francesi, fu il marchese Louis de Bechamel, a realizzare la ricetta della besciamella. Fu il primo ad usare la besciamella nelle sue ricette. Secondo la cultura italiana, invece, l'origine della ricetta besciamella è toscana. In Italia veniva chiamata salsa colla, serviva come legante per tante preparazioni. Secondo, alcune fonti, questa salsa approdò in Francia grazie alla regina Caterina De Medici. Chiamata anche "sauce à la béchamel". Fu trascritta in molti testi culinari francesi. La prima ricetta risale al 1651 nel ricettario " Le cusinier". In Francia è considerata la salsa base per eccellenza. Con l'aggiunta di altri ingredienti viene trasformata in altre preparazioni, come ad esempio la salsa Mornay. La salsa Mornay prevede l'aggiunta di gruviera grattugiato. La salsa bianca si prepara in un attimo.
Ricetta classica Ingredienti 60 gr di burro 60 gr di farina 1/2 l di latte intero noce moscata sale pepe nero (facoltativo)
Procedimento Fate fondere il burro in un pentolino, fate attenzione che non prenda colore. Aggiungete la farina mescolando velocemente. Quando la farina si è amalgamata con il burro, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete poco alla volta il latte tiepido, mescolando con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi. Aggiungete il sale e fate cuocere a fuoco basso mescolando continuamente, sinché la besciamella si addensa e raggiunge il bollore. Insaporite con pepe nero e/o noce moscata, poi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire continuando a mescolare.
Nessun commento:
Posta un commento