Avete fatto i cannoli e si sono rotti? Oppure non sono venuti perfetti? A tutto c'è rimedio. Gli errori si possono sempre risolvere. Preparate un cannolo scomposto.
Ingredienti
300 gr di ricotta
60 gr di zucchero
aroma vaniglia
gocce di cioccolato q.b.
Per la crema di ricotta
Procedimento
Sgocciolate la ricotta e la sera prima preparate la crema. Dopo aver sgocciolato la ricotta, aggiungete lo zucchero e la vaniglia, lavoratelo con una forchetta e lasciatela riposare una notte.
Per le cialde
Potete preparare le cialde anche la sera prima. Si conservano dentro un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Ingredienti
250 gr farina 00 debole
20 gr di zucchero
30 gr di strutto
1 cucciaino di miele
50 ml di vino rosato
Per la frittura
olio di semi di arachidi q.b.
Procedimento
Versate la farina in una ciotola, aggiungete il vino, il miele, lo zucchero e lo strutto ammorbidito. Lavorate l'impasto e formate una palla, coprite con la pellicola e fate riposare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo. Stendetenla pasta con un mattarello o con la macchina della pasta. Dovrete formare una sfoglia sottile di 2 mlm e ritagliate dei quadrati di 10 cm. Avvolgete il quadrato in diagonale avendo l'accortezza di sigillare le punte con un pò d'acqua. Versate l'olio in una casseruola larga e portate l'olio a 170°. Adagiate le sfoglie poco alla volta. Come si dorano e sj formano le classiche bolle estraetele e fatele raffreddare. Poi togliete lo stampo.
Cannolo scomposto
Poco prima di preparare il vostro cannolo siciliano scomposto, tirate fuori la ricotta dal frigo e aggiungete le gocce di cioccolata. Prendete un bicchiere, adagiate un cucchiaio di crema di ricotta, aggiungete pezzi di cannolo, infine la crema e così via, terminando con un ciuffo di crema, granella di pistacchi e 2 pezzi di cannolo rotti grandi.
lunedì 17 aprile 2023
Cannolo scomposto
Cannolo scomposto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Le industrie cambino il loro modo diprodurre
Le industrie cambino il loro modo di produrre In un mondo in continua evoluzione non possiamo stare fermi. Serve un cambiamento di rotta. Se...
Post più popolari
-
La pasta frolla è un impasto a base di farina, zucchero, uova, burro, sale e aroma naturale come la vaniglia, la scorza di limone o arancia....
-
Le spezie e le erbe aromatiche sono sostanze aromatiche che esaltano alimenti e bevande. In passato, si usavano in medicina, in farmacia e s...
-
Cannolo scomposto Avete fatto i cannoli e si sono rotti? Oppure non sono venuti perfetti? A tutto c'è rimedio. Gli errori si possono sem...
-
Qual è il miglior modo per conoscere una città, un paese o un luogo e scoprire le peculiarità del territorio? Il modo perfet...
-
Le lasagne alla Bolognese sono un piatto tipico della gastronomia dell'Emilia Romagna, e nello specifico, della città di Bologna. Le las...
-
I cupcake sono soffici tortine tipicamente anglosassone, nati negli Stati Uniti e diffusi ormai da qualche anno nel nostro Paese. I cupcake ...
-
Il carnevale è ormai alle porte. La festa più pazza e colorata dell'anno, riempie di gioia grandi e piccini. E' permesso t...
Nessun commento:
Posta un commento