mercoledì 16 ottobre 2024

Pesto alla genovese

 


Pesto alla  genovese

Come ho preparato il pesto alla genovese

Questo pesto alla genovese è fatto solo con il parmigiano reggiano, i pinoli, l'aglio, le foglie di basilico, un pizzico di sale e l'olio evo. Non ho usato il mortaio. Ho usato il frullatore ad immersione. Pratico e veloce da fare. Ci ho impiegato un paio di minuti.

Pesto alla genovese
Ingredienti
50 foglie di basilico
pinoli q. b.
un pizzico di sale
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di parmigiano 
olio evo q.b.

Procedimento
Pulite le foglie di basilico con un panno, non vanno lavate.

Mettete l'aglio e le foglie di basilico dentro il barattolo del frullatore, aggiungete i pinoli e il sale e cominciate a frullare a intervalli, aggiungete poi il parmigiano reggiano, continuate a frullare, amalgamate tutto e aggiungete l'olio d'oliva. Formate una crema e riponete il pesto alla genovese in un barattolo aggiungete un po' d'olio, chiudete e conservate per un paio di giorni in frigo.

Nessun commento:

Posta un commento

Le industrie cambino il loro modo diprodurre

Le industrie cambino il loro modo di produrre In un mondo in continua evoluzione non possiamo stare fermi. Serve un cambiamento di rotta. Se...

Post più popolari