giovedì 18 ottobre 2018

Ciambella con soli albumi


La ciambella è il dolce tipico della colazione e della merenda di grandi e piccini. Ci sono sapori e profumi che il tempo non cancella, e ci accompagnano a spasso nel tempo. Chi non ricorda il profumo della ciambella appena svegli, o i pomeriggi d'inverno chiusi a casa per il freddo, a gustare una fetta di ciambella appena sfornata, accompagnata da un tè, da una cioccolata calda o da un bicchiere di latte. La ciambella, tipico dolce da forno, semplice od elaborato, non passa mai di moda e continua a fare strage di cuori. E' un tripudio di sapori e odori, è un abbraccio caldo di emozioni e ricordi. La sua forma particolare con il buco, attira grandi e piccini. Come tutte le cose, la ciambella si è evoluta, dalla classica ciambella fatta solo con pochi ingredienti: farina, uova, zucchero, burro o olio di semi e aromi naturali che si trovano in tutte le case, nel tempo, si è arricchita e si prepara in tanti modi. Nell'impasto della ciambella, si possono aggiungere frutta secca, cioccolato, creme, cacao o spezie e si può decorare con vari tipi di glasse e coperture, e guarnirla con codette di zucchero o cioccolato o confettini argentati. La mia ricetta è una ciambella di recupero, fatta solo con gli albumi. Questi ultimi, rendono la ciambella morbida e soffice. Se vi avanzano albumi, e non sapete cosa fare. Non buttateli provate la mia ricetta. 

Ingredienti:
150 gr di farina
50 gr di amido di mais
80 ml di olio di semi
80 ml di latte
200 gr di zucchero semolato
200 gr di albumi
estratto di vaniglia o bacca di vaniglia o scorza d'arancia o di limone
8 gr di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.

Preparate e pesate tutti gli ingredienti sul tavolo. Preparate l'attrezzatura, serve uno stampo per ciambella. Imburrate e infarinate lo stampo. Montate gli albumi con una frusta elettrica e aggiungete a poco a poco lo zucchero. Setacciate la farina, l'amido di mais, il lievito e aggiungete un pizzico di sale e aggiungete a filo l'olio di semi, mescolate il composto. Aggiungete poi gli albumi montati, fate attenzione a non smontare il composto, mescolate delicatamente dal basso verso l'alto e trasferite il composto sullo stampo. Cuocete la ciambella in forno già caldo a 180° per 40 - 45 minuti. Fate la prova dello stecchino. Se esce asciutto, la ciambella è pronta. Se esce umido, o con residui di impasto, dovrete aspettare ancora qualche minuto di cottura. Come è pronta, fatela raffreddare e poi spolveratela con zucchero a velo. Potete gustare la ciambella accompagnata anche con la crema inglese. E buon appetito!





Nessun commento:

Posta un commento

Le industrie cambino il loro modo diprodurre

Le industrie cambino il loro modo di produrre In un mondo in continua evoluzione non possiamo stare fermi. Serve un cambiamento di rotta. Se...

Post più popolari