martedì 8 gennaio 2019

Il bagno

Nella storia e nelle diverse culture il bagno è sempre stato oggetto di false credenze. In Oriente si credeva che i bagni profumati potessero avvicinare gli spiriti buoni, donare amore e felicità, mentre il cristianesimo lo considerò sacrilego e fonte di peccato. Nel 1500, Enrico VIII decretò la chiusura di tutti i bagni pubblici e 40 anni dopo la Francia adottò le stesse misure. Nel 1700 si credeva che il bagno fosse causa di aborti e sterilità. Solo nell'800 con il ritorno all'amore per le cose classiche e alla civiltà greco romana, il bagno ebbe la sua giusta e definitiva legittimazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Le industrie cambino il loro modo diprodurre

Le industrie cambino il loro modo di produrre In un mondo in continua evoluzione non possiamo stare fermi. Serve un cambiamento di rotta. Se...

Post più popolari