martedì 8 gennaio 2019
Il bagno
Nella storia e nelle diverse culture il bagno è sempre stato oggetto di false credenze. In Oriente si credeva che i bagni profumati potessero avvicinare gli spiriti buoni, donare amore e felicità, mentre il cristianesimo lo considerò sacrilego e fonte di peccato. Nel 1500, Enrico VIII decretò la chiusura di tutti i bagni pubblici e 40 anni dopo la Francia adottò le stesse misure. Nel 1700 si credeva che il bagno fosse causa di aborti e sterilità. Solo nell'800 con il ritorno all'amore per le cose classiche e alla civiltà greco romana, il bagno ebbe la sua giusta e definitiva legittimazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Le industrie cambino il loro modo diprodurre
Le industrie cambino il loro modo di produrre In un mondo in continua evoluzione non possiamo stare fermi. Serve un cambiamento di rotta. Se...
Post più popolari
-
La pasta frolla è un impasto a base di farina, zucchero, uova, burro, sale e aroma naturale come la vaniglia, la scorza di limone o arancia....
-
Le spezie e le erbe aromatiche sono sostanze aromatiche che esaltano alimenti e bevande. In passato, si usavano in medicina, in farmacia e s...
-
Cannolo scomposto Avete fatto i cannoli e si sono rotti? Oppure non sono venuti perfetti? A tutto c'è rimedio. Gli errori si possono sem...
-
Qual è il miglior modo per conoscere una città, un paese o un luogo e scoprire le peculiarità del territorio? Il modo perfet...
-
Le lasagne alla Bolognese sono un piatto tipico della gastronomia dell'Emilia Romagna, e nello specifico, della città di Bologna. Le las...
-
I cupcake sono soffici tortine tipicamente anglosassone, nati negli Stati Uniti e diffusi ormai da qualche anno nel nostro Paese. I cupcake ...
-
Il carnevale è ormai alle porte. La festa più pazza e colorata dell'anno, riempie di gioia grandi e piccini. E' permesso t...
Nessun commento:
Posta un commento