Le industrie cambino il loro modo di produrre
In un mondo in continua evoluzione non possiamo stare fermi. Serve un cambiamento di rotta. Serve più attenzione all'ambiente che ci circonda e serve più attenzione per un alimentazione più naturale. Molti passi avanti sono stati fatti, molte aziende non usano più gli ingredienti che noi non usiamo mai in casa come gli additivi, i conservanti e il glutammato ma la strada da fare è ancora molto lunga. Ancora oggi molte industrie alimentari usano molti ingredienti come i "mono e di gliceridi degli acidi grassi" e tanti altri che non sono naturali e salutari. Perché non si sostituiscono i "mono e di gliceridi degli acidi grassi" con l'emulsionante: la lecitina di soia? Se vogliamo respirare un'aria più pulita, se vogliamo un'ambiente più sano, dobbiamo impegnarci affinché le industrie alimentari e non cambino rotta. E si impegnino "in primis" per cambiare il loro modo di produrre. Molte aziende si sono adeguate e si avvicinano sempre di più a produrre alimenti con ingredienti naturali e come "fatti in casa". Rispettando le ricette originali o aggiungere varianti adeguandoli ai tempi moderni ma sempre naturali. Molti prodotti potrebbero essere prodotti con la ricetta classica come fatti in casa. Come facevano le massaie una volta. Molte industrie stanno cambiando rotta e si stanno adeguando ai tempi che cambiano. Gli strumenti ci sono. La formula è meno ingredienti. Bastano quelli che servono. L'altro giorno ho comprato il panettone per la prima volta c'era scritto " mono e di gliceridi degli acidi grassi di origine vegetale". Ma non erano specificati. Un piccolo passo avanti. Il cambiamento non è impossibile. Basta avere solo la volontà di cambiare. Servono etichette alimentari più comprensibili e più dettagliate. Anche nell'agricoltura serve una maggiore consapevolezza. Non bisogna calpestare i ritmi della natura. Non bisogna uccidere il terreno con sostanze dannose, e generare prodotti senza sapore. Di fronte a un mondo che cambia, noi dobbiamo curare di più l'ambiente che ci circonda. La sofferenza dell'ambiente, responsabilità di tutti.